Quando si parla di ottimizzazione e promozione di siti web sui motori di ricerca si fa riferimento principalmente a due azioni:
Search Engine Optimization (SEO)
Search Egine Marketing (SEM)
Ciò spesso genera confusione ai non addetti ai lavori facendo sorgere spontanea una domanda: che differenza c'è fra Search Engine Optimization e Search Engine Marketing?
La Search Engine Optimization (SEO) comprende tutte quelle attività messe in atto allo scopo di ottimizzare strutturalmente il sito per migliorare il posizionamento delle pagine nei risultati di ricerca organici (anche detti risultati naturali) restituite dai motori di ricerca. Le azioni principali riguardano l'ottimizzazione dell’architettura strutturale del sito, delle informazioni presenti sulle singole pagine, della loro presentazione e di tutti gli elementi logici e semantici che ne definiscono l'ambito e la pertinenza.
Gli interventi SEO dunque ottimizzano la struttura web del sito e la rendono efficace per l'indicizzazione. E' possibile fare un'analisi SEO su qualunque sito, mentre l'ottimizzazione dipende dalla sua struttura tecnica, da come è stato scritto il suo codice e da quanto questo sia manipolabile. Ovviamente ciò non è sempre possibile e in taluni casi i costi di ottimizzazione superano addirittura quelli dell'intero rifacimento.
Tutti le nostre realizzazioni sono Seo Friendly presentando una ottimizzazione SEO di base e la predisposizione per interventi di ottimizzazione avanzati.
Il Search Engine Marketing (SEM) indica invece l’insieme delle attività di web marketing svolte per incrementare la visibilità e la rintracciabilità di un sito web attraverso i motori di ricerca. Tali attività si applicano su diversi fronti e coinvolgono più figure professionali interne alle aziende che lavorano sinergicamente per ottenere il risultato prefissato: vendite, acquisizione clienti, notorietà ecc.